Terminati i "tempi regolamentari" con grande soddisfazione di tutti i partecipanti (una ventina, provenienti anche da molte province vicine: Milano, Lecco, Piacenza, Mantova e Novara), il laboratori di legatoria vanno ai "tempi supplementari", previsti per sabato 10 e 17 maggio, dalle ore 14 alle 17, per soddisfare le ultime iscrizioni e per andare incontro a coloro che desiderano terminare i lavori solo iniziati.
Grande l'impegno profuso da tutti (partecipanti e tecnici) e ottimi i risultati raggiunti. Prodotti decine di grandi manifesti artistici composti con grandi caratteri di legno e stampati su torchi antichi. Sistemati e recuperati vecchi libri che stavano cadendo letteralmente a pezzi. Composti a mano con caratteri di piombo e stampati su carta speciale pochi esemplari di originali libretti ideati dagli stessi partecipanti.
Insomma, un'esperienza che varrà la pena ripetere.