Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

laboratori2S'inizia sabato 15 marzo con il laboratorio di "Letterpress" e si termina sabato 3 maggio. Insomma, per ben sei sabati (15-22-29 marzo; 5-12 aprile; 3 maggio), il museo si trasformerà in un grande laboratorio per i tanti appassionati della carta e della stampa con caratteri mobili. L'idea che sta alla base dei "laboratori di primavera" (riproposti per il secondo anno consecutivo), è quella di offrire a chiunque l'opportunità di vivere un'esperienza manuale di grande soddisfazione per mettere alla prova la propria manualità e creatività attraverso tecniche antiche che l'avvento del computer e delle tecnologie moderne ha ormai relegato fra i ricordi. Oltre le più rosee aspettative l'adesione degli aspiranti tipografi (studenti, insegnanti, professionisti, casalinghe), provenienti anche da fuori provincia (Milano, Mantova, Piacenza, Crema), che si ritroveranno presso il museo per condividere fianco a fianco una attività artigianale atta a recuperare vecchi libri, rilegare un proprio racconto, comporre e stampare con caratteri mobili una pregiata plaquette , progettare e realizzare manifesti con grossi caratteri di legno. Una sorta di work in progress cui anche i visitatori "normali" del museo, aperto nelle stesse giornate dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, potranno assistere.