Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

maggio-2014Toccare con mano i "tipi" in piombo, ammirare la nitidezza di una stampa tipografica e annusare gli odori d'inchiostro tipici di una vecchia tipografia. Ascoltare il ticchettio della linotype e il rumore degli ingranaggi delle grosse pianocilindriche. Tutto questo sarà possibile nel prossimo fine settimana partecipando ai due appuntamenti ormai consolidati coordinati a livello locale dalla Provincia di Lodi.

Con la Notte dei Musei di sabato 17 maggio, dalle 21 alle 23, si potrà passeggiare nella "casa" di Gutenberg, osservando compositori, stampatori e mastri cartai in azione come in una antica bottega rinascimentale dove la tecnologia è ancora a misura d'uomo.

Domenica 18 maggio, dalle ore 16, musica in libertà nel museo che non ti aspetti. Breve visita guidata e concerto "Tutti i colori dello swing" con Ensemble Strumentale Maffeo Vegio diretto dal maestro Paolo Galante.