Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

manoscrittiIl Museo della Stampa, ricca collezione di macchinari tipografici, vi invita, per poter vedere i libri che potenzialmente quei macchinari produssero, a visitare l'importante mostra Sui sentieri dei libri che si terrà da venerdì 25 settembre a domenica 18 ottobre presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi in via XX settembre 42, occasione unica per ammirare pregiate edizioni tipografiche arricchite da note di possesso, ex-libris, sigilli, segni di provenienza che raccontano di un libro la sua storia. 

Saranno esposti in questa occasione 67 volumi, tra manoscritti e stampati dal XV al XX secolosuddivisi in tre aree tematiche: si tratta di antichi inventari di libri, appunti, edizioni a stampa realizzate col torchio a mano e monografie moderne, tutti parte del patrimonio del Seminario vescovile fondato dal vescovo Antonio Scarampo nel 1575. Le antiche edizioni a stampa ed edizioni più recenti sono analizzate nella particolare prospettiva del percorso che un libro può compiere dalla tipografia sino ad arrivare alla biblioteca.

Segni di provenienza, antichi timbri, sigilli e note di possesso manoscritte raccontano infatti gli infiniti percorsi che hanno portato i volumi, da antichi monasteri e conventi, da raccolte personali di laici ed ecclesiastici, alla Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi.

Per maggiori informazioni scaricare l'allegato.