Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

cotugno 2015Titolo allettante per la mostra che sarà inaugurata sabato 24 gennaio 2015 alle ore 16 e resterà aperta fino al 22 febbraio: "Tra vigneti e torchi nella pianura lombarda". Una trentina le incisioni che Teodoro Cotugno, provetto calcografo di valenza nazionale, esporrà nella qualificata rassegna che, come dice il curatore Tino Gipponi, "raccontano con un segno non convenzionale e con la proprietà del linguaggio segnico che è il principio distintivo prevalente sul contenuto".

Cotugno, nato a Desio e trasferitosi nel lodigiano da giovanissimo, vive e lavora attualmente a Salerano sul Lambro. Ha esposto finora i suoi lavori in più di ottanta personali e, fra grafica e pittura, ha partecipato a oltre un centinaio di collettive guadagnandosi innumerevoli premi e riconoscimenti di rilevante importanza in Italia e all'estero.

La mostra, allestita nella suggestiva Sala Torchi e Presse del museo, sarà visitabile sabato e festivi dalle 15 alle 18 e, durante la settimana, dalle 9 alle 12.

Comunicato stampa