Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

Mario LuziSe siete incerti su come trascorrere un paio d'ore il pomeriggio di domenica 1 febbraio, consigliamo una visita al Museo della Stampa: non resterete delusi.

Si può iniziare alle ore 15 con una visita guidata alla grande struttura museale, per immergersi in una dimensione particolare fra torchi e presse, pietre litografiche, pedaline, linotype e decine di casse da tipografo zeppe di caratteri di piombo di ogni dimensione.

Alle ore 16 il presidente Tino Gipponi, ben spalleggiato da Pietro Sarzana in veste di fine dicitore, terrà una conferenza sul poeta Mario Luzi. Nell'occasione verrà presentato il Quaderno VIII della Collana "Tipografia e Poesia", composto interamente a mano con caratteri mobili e stampato con macchine d'epoca dai tecnici del museo, dedicato a Mario Luzi. Un compendio eccellente di svariate professionalità in via di estinzione: il compositore, lo stampatore, il linotypista, il legatore. Il risultato è una sintesi perfetta di tecnica ed esperienza, vero trionfo di elegante manualità artigianale, ormai conteso da molti collezionisti.

Per terminare in bellezza il pomeriggio, prima di lasciare il museo, è caldamente consigliata una visita alla bella mostra delle incisioni di Teodoro Cotugno che resterà aperta fino a domenica 22 febbraio. 

 

Scarica la locandina