Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

Museo in PiazzaMeraviglia e stupore sui volti delle tantissime persone che, domenica 25 settembre 2011, hanno scoperto forse per la prima volta l'esistenza del museo della stampa a Lodi. La sintetica e bella mostra fotografica allestita sotto i portici del Broletto con le belle immagini scattate da Giuseppe Guida, ha colpito nel segno presentando le molte sfaccettature che caratterizzano il grande museo della stampa non solo come luogo della memoria storica, ma anche come sede di laboratori didattici, luogo prestigioso per mostre artistiche, laboratorio per incisori, spazio attrezzato per incontri, seminari e convegni, officina tipografica di composizione manuale e stampa con caratteri mobili di edizioni pregiate nonché come sede di una biblioteca tecnica specializzata a disposizione di studenti e ricercatori.

Museo in PiazzaCuriosità e interesse ha sollevato anche la dimostrazione pratica di stampa in diretta con una piccola platina manuale d'inizio Novecento.