Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

corso eventiIl Museo della Stampa e Stampa d’Arte a Lodi Andrea Schiavi, in collaborazione con il CRELEB (Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca), venerdì 10 e sabato 11 giugno 2016 organizza un breve corso di formazione Making cultural events happen (Avviamento alla organizzazione di mostre ed eventi) per preparare figure adeguate a esigenze organizzative in ambito culturale.

Le competenze da mettere in campo per l’organizzazione di eventi culturali, anche in realtà medie e piccole, sono molteplici e vanno dall’ideazione del progetto alla definizione del budget, dalla gestione logistica alla comunicazione tramite i media.

Il corso si propone come un avviamento alle problematiche riguardanti l’organizzazione di mostre ed eventi culturali.

Tenuto da professionisti che a vario titolo si occupano del processo organizzativo intende fornire una base su alcuni specifici aspetti pratici.

Piccole istituzioni locali, associazioni culturali, musei e biblioteche, e chiunque voglia conoscere i meccanismi di base dell’organizzazione di eventi sono i destinatari privilegiati del corso Making cultural events happen.

Per il modulo di iscrizione (obbligatoria e gratuita), da compilarsi entro e non oltre il 20 maggio 2016, cliccare: https://form.jotformeu.com/60962010834349

In allegato comunicato stampa e programma completo.

Per info:

Segreteria organizzativa: Paola M. Farina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Museo della Stampa di Lodi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.