Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare รจ l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

museo digitale 1La tecnologia è di casa al Museo della Stampa a Lodi. Ora sarà possibile rivivere le tecniche del passato con il semplice tocco su un touch screen di ultima generazione per scegliere su quale macchina avere maggiori informazioni, comprenderne il funzionamento, sentirne il rumore tipico e osservare ingranditi i particolari dei meccanismi nonché vedere in azione gli operatori che le hanno utilizzate nella loro vita operativa. Si potrà anche accedere allo storytelling con succinte informazioni riguardanti il museo e l'evoluzione della stampa tipografica. Il progetto, elaborato dalla startup d'innovazione culturale "Aedo" (una Società Cooperativa-Impresa Sociale presieduta da Maddalena Camera e composta da un pool di giovani professionisti preparati ed entusiasti), in collaborazione con gli esperti del museo, si è avvalso anche dei video e delle immagini in 3D realizzate dal fotografo Mazza.

museo digitale 2Una nuovissima tecnologia digitale per comprenderne una antica, ideata per promuovere e valorizzare maggiormente l'immenso patrimonio culturale e storico del museo e avvicinare le nuove generazioni verso la conoscenza delle tecnologie e degli aspetti culturali legati al mondo della stampa antica. Un progetto realizzato grazie a un bando regionale e all'essenziale contributo di due importanti aziende del territorio: la Trelleborg di Lodi Vecchio e la KBA Flexotecnica di Tavazzano.