Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

domenicadicartaPer i nostri figli digitali, scoprire come si fabbrica un foglio di carta mescolando un impasto d'acqua e fibra di cellulosa, ha del miracoloso e desta enorme meraviglia. Ma che cos'è un foglio di carta e come si può fabbricare con le proprie mani? La risposta a queste ed altre curiosità si potranno avere visitando il Museo della Stampa domenica 5 ottobre, dalle ore 15 alle 17, in occasione della "Domenica di Carta", iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e coordinata a livello locale dalla Provincia di Lodi. Piccoli e grandi visitatori, con l'uso di un semplice telaio di legno e sotto l'attenta regia del "Mastro cartaio", potranno provare l'emozione di fabbricare da sé un foglio di carta secondo l'antica tecnica nata in Cina circa 2 mila anni fa. Ma cosa si può fare con un foglio di carta? Lo potremo scoprire in una prossima domenica.

 

Scarica la locandina