Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

famu-fotoGiornata campale domenica 12 ottobre con le sale del museo risvegliate da innumerevole voci gioiose. Alla fine, fra bambini e adulti, si registreranno circa 150 visitatori, la maggioranze provenienti da fuori città. La Confraternita di Bellagio, per esempio, gruppo composto da ben 50 persone adulte che hanno trascorso l'intera giornata a Lodi, ha contribuito a rendere particolarmente interessante la suggestiva atmosfera creatasi all'interno del museo.

Ma, la parte più eccitante si è svolta nel laboratorio di fabbricazione della carta a mano ove una quarantina di bambini, sotto la sguardo attento di genitori e nonni, si sono divertiti un mondo a fabbricare da se un foglio di carta, immergendo le mani nella tinozza con acqua e pisto e manovrando con maestria il setaccio di legno sotto l'attenta regia di Francesco. Poi, tutti assieme nell'altra sala, ove li attendeva Pia e Gianmario per guidarli a trasformare il foglio di carta in un simpatico libriccino da portarsi a casa come ricordo della bella esperienza. Un pomeriggio diverso dal solito, un'esperienza per molti indimenticabile grazie alla Giornata Nazionale delle famiglie al museo.