Torchio Columbian
Inventato dall'americano George Clymer e prodotto a Londra a partire dal 1817. Questo esemplare è l'unico presente in Italia.
Stampatrice da tavolo tipo "Boston"
Modello costruito dall'Officina "Fabbrica Milano" Anno: 1880
Torchio calcografico in legno
Anno di fabbricazione 1750 ca. Utilizzato dalla Casa Editrice Ricordi, Milano

nottebianca1C'era una volta .........Così iniziavano tutte le favole che ci raccontavano da bambini. Ebbene, con la "Notte Bianca della Cultura", il museo della stampa vi offre la possibilità di immergervi, per alcuni istanti, in un luogo magico e senza tempo. Fra "rulli" che girano, odore d'inchiostro, ticchettio della linotype e grandi pietre dipinte da ammirare sotto lo sguardo severo di antichi personaggi, vi potrà capitare di incontrare "strani" individui che sembrano far parte da sempre di questo mondo incantato.

Dopo i fuochi artificiali sull'Adda e prima di buttarvi in mezzo ai tanti eventi che animeranno il centro storico, vi aspettiamo con amici e parenti al numero quattro di via della Costa. Qui vi attende un breve itinerario guidato nelle ampie sale del museo per scoprire come si stampava prima del computer; una curiosa esperienza dedicata a chi (grandi e piccoli) vorrà lasciarsi coinvolgere nell'affascinante atmosfera del museo di notte. Sarà anche l'occasione per salutarvi, prima della consueta chiusura estiva, dandovi appuntamento con il prossimo mese di settembre, quando sono previste grosse novità.

Scarica la locandina