Mastro cartaio. Laboratorio di carta a mano

CONTENUTI
Il laboratorio didattico si svolge in uno spazio del Museo con macchinari e strumenti simili a quelli
utilizzati dai mastri cartai del passato per la fabbricazione della carta. Qui i partecipanti, secondo
l'antica tecnica artigianale, realizzano un foglio di carta a mano.
OBIETTIVI
Diffondere una cultura rispettosa dell’ambiente utilizzando carta da riciclo
Svolgere attività pratiche che stimolino creatività, attenzione, precisione
Sperimentare le difficoltà di un lavoro manuale gratificante
NUMERO DI ALUNNI PER GRUPPO
30 max.
DESCRIZIONE ATTIVITÁ
L'esperto mastro cartaio illustra ogni fase della produzione della carta a mano: dalla macerazione in
acqua della carta da riciclo sfibrata nella macchina olandesina, alla produzione del pisto da riversare
nel tino. Utilizzando telaio e cascio, ogni partecipante produrrà un foglio di carta filigranata. Il foglio
sarà poi impresso dall'esperto tipografo con un tirabozze.
DURATA
1 ora e 30 min circa
MATERIALI E STRUMENTI
acqua, carta da riciclo, tino, olandesina, telaio, cascio, feltro e pressa.
COSTI
8€ ad alunno (visita guidata con laboratorio)
DESTINATARI
Il laboratorio è rivolto a chiunque voglia sperimentare le difficoltà di un lavoro manuale.
E' consigliato per:
X Scuola dell’infanzia* X Scuola primaria**
X Scuola secondaria di I grado** X Scuola secondaria di II grado**
*Per la scuola dell’infanzia: laboratorio carta con stampa di una faccina realizzata con caratteri mobili
**Dalla 3 elementare in su: laboratorio carta con stampa di un aforisma