Sulle tracce di Gutenberg. Laboratorio di composizione e stampa tipografica
CONTENUTI
Il laboratorio si svolge in uno spazio del Museo in cui è stata riscostruita una antica tipografia. I
partecipanti, utilizzando caratteri mobili, realizzano una forma di stampa da
imprimere su un cartoncino.
OBIETTIVI
Conservare le antiche tecniche di composizione e stampa tipografica
Utilizzare macchinari e strumenti di attività artigianali del passato
Stimolare creatività, attenzione e precisione
Sperimentare le difficoltà di un lavoro manuale gratificante
NUMERO DI ALUNNI PER GRUPPO
25 max.
DESCRIZIONE ATTIVITÁ
I partecipanti, in gruppi di quattro/cinque, sotto l’attenta guida del compositore tipografo, attraverso
l'allineamento dei tipi sul compositoio e la composizione delle righe sul vantaggio realizzano una
forma di stampa. La forma con l'aforisma scelto dal gruppo, che contiene anche il logo del Museo e
un'antica xilografia, sarà poi inchiostrata e stampata con una macchina Stella Heidelberg su
cartoncino.
DURATA
1 ora e 30 min circa
i
MATERIALI E STRUMENTI
caratteri mobili, carta, inchiostro, compositoio, vantaggio, macchina da stampa.
COSTI
8€ ad alunno (visita guidata con laboratorio)
DESTINATARI
Scuola dell’infanzia Scuola primaria
X Scuola secondaria di I grado X Scuola secondaria di II grado
