L'ingresso è consentito SOLO SU PRENOTAZIONE in giorni e orari da concordare con almeno 48h di anticipo.
Dal 1° maggio 2022 decade l’obbligo di utilizzare mascherine all’interno dei musei. Tuttavia, in linea con la normativa, si raccomanda fortemente ai visitatori di indossare dispositivi di protezione delle vie aeree per tutta la durata della visita, in situazioni di particolare assembramento.
Tel. +39 351 689 9027 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo: Via della Costa, 4 - 26900 Lodi
Sito: www.museostampa.org
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATTENZIONE: Il Museo svolge la sua attività seguendo il calendario scolastico e pertanto chiude a fine giugno per riaprire all'inizio di settembre.
Durante l'anno sono previste aperture straordinarie in occasione di eventi particolari. Per info aggiornate visitare la pagina "News".
Intero: 8 €
Ridotto: 5 € (per bambini dai 4 ai 12 anni)
Ingresso gratuito per bambini fino ai tre anni, insegnanti accompagnatori, disabili, giornalisti, guide e interpreti turistici accompagnatori di gruppi
Sono possibili laboratori con il funzionamento dei macchinari a costi da concordare.
Tutti i costi sono comprensivi di assicurazione e degli stampati eventualmente realizzati durante la visita.
------------------------------------------------
Desiderate trascorrere un'intera giornata a Lodi? Nessun problema.
Il Museo della Stampa è in grado di offrirvi un pacchetto turistico complessivo che comprende la visita al museo e visita ad alcuni "sorprendenti" capolavori artistici della città, accompagnati da guide turistiche abilitate.
Saremo ben lieti di sottoporvi alcune proposte interessanti.
Per le scuole e le associazioni in pullman si consiglia di arrivare fino in Largo Brocchieri (a 30 metri dall'ingresso del Museo).
Il pullman potrà essere parcheggiato nelle seguenti zone:
a) via Polenghi Lombardo - via Anelli;
b) Parcheggio piazza don Luigi Savarè (viale Milano);
c) Parcheggio Ospedale in via Battaglia di Cassano;
d) Parcheggio piazzale degli sport (Faustina);
e) Parcheggio Nuovo Tribunale di via D'Azeglio - via Monti.
Il Museo della stampa e stampa d'arte garantisce l'accesso senza discriminazione alcuna e il godimento dei beni presenti.
Il Museo è in grado di accogliere visitatori disabili.
All'interno del Museo è possibile realizzare riprese fotografiche amatoriali. Per video e riprese professionali occorre l'autorizzazione della direzione.
Socio Sostenitore da € 50
Socio Ordinario € 20
Donazioni
L'associazione, secondo lo statuto, accetta donazioni e lasciti di persone fisiche e giuridiche o da altri enti.
---------------------------
Sia per il tesseramento che per le donazioni, il versamento può avvenire direttamente presso la sede del museo della stampa o a mezzo bonifico da accreditare sui seguenti istituti di credito:
Banca Centropadana filiale di via Cadamosto 24, Lodi
IBAN IT04V0832420300000000145537
Cod. Fiscale: 92546760155
Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzionalita'. Continuando ad utilizzare il sito, autorizzi a memorizzare questi cookie sul tuo dispositivo.
Non hai autorizzato i cookie. questa scelta puo' essere revocata.
Hai autorizzato la memorizzazione dei cookie sul tuo computer. Questa scelta puo' esere revocata.