Pagine da legare. Laboratorio di legatoria
Contenuti:
Il laboratorio si svolge in uno spazio del Museo in cui sarà evidente la stretta relazione tra stampa e rilegatura. i partecipanti guidati da un'esperta legatrice svolgono le tradizionali operazioni delle legatorie prima della meccanizzazione dell'attività.
Obiettivi:
- Svolgere attività pratiche che stimolino creatività, attenzione e precisione
- Sperimentare le difficoltà di un lavoro manuale gratificante
- Utilizzare strumenti e tecniche del passato
- Incoraggiare la volontà di avvicinarsi alla scrittura, alla lettura, al libro
Materiali e strumenti:
ago, filo, cartoncino, tessuto adesivo, colla, cesoie.
Descrizione attività:
I partecipanti, sotto la guida costante dell’esperto legatore, scoprono i diversi modi di piegare e cucire fogli sciolti e relizzando una copertina personalizzata trasformano la carta in un piccolo quaderno. Il laboratorio è differenziato in base all'età dei partecipanti.
Numero partecipanti:
25 max.
Durata:
1 ora e 30 minuti circa
Costo comprensivo di visita guidata:
€ 8
N.B. Tutti i partecipanti al laboratorio riceveranno il materiale prodotto.
Destinatari:
Scuola dell’infanzia X Scuola primaria (dalla classe III)
X Scuola secondaria di I grado X Scuola secondaria di II grado