
In occasione di EXPO2015, il Museo della Stampa e Stampa d’Arte
Andrea Schiavi, sede deputata tra torchi e platine, caratteri mobili e linotype, incisioni e pietre litografiche, propone una serie di appuntamenti di elevato profilo culturale. L’avvio è dato
sabato 9 maggio alle ore 16 con un incontro dedicato ad Alessandro Manzoni e ai suoi sposi promessi, o meglio
I Promessi Sposi, capolavoro assoluto per i cultori delle belle lettere e non solo, ma croce e poca delizia per tanti studenti costretti a leggere, spesso in malo modo, il romanzo, privi ancora degli strumenti critici, estetici ed esperienziali, per apprezzarne l'autentico e irrevocabile valore. Dopo una interessante introduzione di
Tino Gipponi, presidente dell'Associazione del Museo, il dottor
Luigi Lanfossi, esperto del linguaggio tipografico, presenterà le numerose e diverse edizioni dell’opera manzoniana con interessanti e inconsuete note sugli aspetti editoriali. Il professor
Andrea Kerbaker, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, editorialista per
il Corriere della Sera e
Il Sole 24ore, bibliofilo e scrittore, tratterà l’originale tema “Oddio, un’ora di Promessi Sposi!”, con il solito piglio “leggero e ironico”, non noioso. Gli interventi saranno accompagnati da brani del romanzo letti dal fine dicitore
Beppe Moretti. Seguirà la visita all'esposizione delle edizioni originali de
I Promessi Sposi.