Vi invitiamo dal 2 al 16 dicembre alla mostra dell'artista Gabriele Vailati al Museo della Stampa di Lodi, curata dal Presidente Tino Gipponi.
Così Tipo Gipponi, curatore anche della mostra a Villa Trecchi a Maleo lo scorso ottobre, presenta l'artista e la sua opera:
"In sessant'anni di passione artistica non mi è mai capitato di vedere e scoprire un artista (è il termine appropriato) di qualità come il giovane Gabriele Vailati.
-La poetica del silenzio nell'abbandonato disuso- è la sintesi del suo operare. Una ventina di opere esposte con la tecnica del disegno che è sempre la cartina di tornasole di chi opera nel campo dell'arte. Un disegno non convenzionale, di respiro libero da ogni accademismo, di sicura padronanza da non restringere alla capacità manuale, ma mezzo espressivo con cui si manifesta la forma nei sottili e precisi contrasti di chiari scuri.
Quindi un lungo persuasivo racconto che non è di apparente virtuosismo, ma di assoluta eloquenza poetica".
Domenica 2 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il Museo della stampa e stampa d'arte "Andrea Schiavi", si terrà l'evento "Botteghe d'artista".
Gli incisori lodigiani PAOLA MAESTRONI, TEODORO COTUGNO, LUIGI MAIOCCHI e VITTORIO VAILATI esporranno le loro opere e per l'occasione realizzeranno alcune incisioni a tiratura limitata, che saranno messe in vendita a sostegno delle attività del Museo.
Presso il bookshop troverete inoltre tante idee regalo per il Natale realizzate al Museo e originali biglietti di auguri stampati dal tipografo GIORGIO GHISLETTI.
Ingresso libero.